
Tecnologie di risciacquo del sanitario: scopriamo insieme cosa significa “senza brida”
Se decidiamo di cambiare i sanitari del nostro bagno, ci dovremo preoccupare, quasi sicuramente, di essere a conoscenza di un termine, che, fino a poco tempo fa, era ai più sconosciuto: la brida.
Nessuno, infatti, si poneva il problema di capire la differenza fra i vari tipi WC perché, diciamocelo chiaramente, era un oggetto che veniva definito in vari modi: gabinetto, vaso, water ma l’importante, alla fine, è che svolgesse la sua funzione pratica.
Oggi però, con l’avvento di nuove tecnologie, il mondo dei sanitari e, in particolar modo, dei WC, ha subito delle trasformazioni che permettono una miglior pulizia e di conseguenza un maggior igiene, cosa che di questi tempi è bene non sottovalutare, una maggiore silenziosità e un maggior risparmio idrico.
COSA E’ LA BRIDA
Ma facciamo un passo indietro: cos’è la” brida” di cui tanto si sente parlare?
La brida è un incavo che si estende per tutto il perimetro superiore del WC provvisto di fori, da dove esce l’acqua che permette la completa pulizia del WC quando si tira lo sciacquone.
Allora perché le più importanti aziende di sanitari d’Italia e del mondo hanno deciso di produrre dei vasi “senza brida” ?
La fessura di cui sono provvisti i wc con la brida non permette una pulizia accurata del vaso e di conseguenza non potremo abbattere gli eventuali batteri che l’andranno a popolare e non potremo eliminare il calcare che vi si andrà a depositare.
Per questi motivi, le aziende produttrici hanno realizzato dei WC “senza brida” e hanno brevettato nuove tecnologie per una pulizia perfetta del sanitario.
LA NASCITA DEI WC “SENZA BRIDA”
Fun fact: la leggenda narra, che il motivo per cui si è eliminato la brida dai WC, non è dovuto ai problemi di igiene su descritti, ma dalle rimostranze di un detenuto di un carcere inglese, che aveva posto il problema di come, gli altri carcerati, vi nascondevano droga o oggetti proibiti.
Ma tornando ai nostri giorni vediamo nel dettaglio quali sono le varie tecnologie dei vari produttori di sanitari che hanno singolarmente brevettato con nomi diversi.
IL SENZA BRIDA DI GEBERIT – SISTEMA RIMFREE®
L’azienda produttrice Geberit, leader del settore, ha brevettato “RIMFREE” e così lo descrive sul proprio sito:
“Il rivoluzionario vaso Rimfree® non ha brida. L’assenza di brida vuol dire che non c’è alcun punto in cui la sporcizia e i germi si possano nascondere. Il suo design ultra igienico rende facile la pulizia, il vaso assume un aspetto più pulito e brillante. Il sistema di risciacquo spazza via i residui in modo efficace e regolare, la pulizia è più semplice che mai.
Senza la brida, la pulizia quotidiana è più facile e più veloce: è sufficiente una rapida passata di spugna per ottenere un risultato assolutamente brillante. Inoltre, vengono impiegati meno prodotti per la pulizia, perché non c’è la necessità di spruzzare detergenti sotto la brida per eliminare sporcizia e batteri. Inoltre l’assenza del bordo migliora l’estetica del vaso.”
Geberit produce ad esempio con tecnologia RIMFREE® i WC delle serie Acanto, Icon e Smyle Square
IL SENZA BRIDA DI IDEAL STANDARD – SISTEMA AQUABLADE®
L’azienda produttrice Ideal Standard ha invece brevettato la tecnologia “AQUABLADE” che garantisce un wc più pulito, silenzioso e intelligente, uno scarico migliore e privo di schizzi, persino con volumi d’acqua ridotti e così lo descrive sul proprio sito:
“La superficie liscia, delicatamente ricurva e priva di sporgenze consente ad AquaBlade® di pulire sempre al 100% il vaso. Dei getti d’acqua potenti rimuovono i batteri ed eliminano gli spruzzi, riducendo il tempo necessario per pulizia e manutenzione.
AquaBlade® sbaraglia tutti i servizi igienici esistenti. La tecnologia rivoluzionaria risulta silenziosa fino all’80% in più rispetto ai tradizionali sciacquoni e fino al 25% rispetto ai modelli equivalenti.
AquaBlade® stabilisce dei nuovi standards per prestazioni ed efficienza. L’innovativa tecnologia consente di ottimizzare l’utilizzo dell’acqua e funziona in modo ottimale con volumi di scarico ridotti.”
Ideal Standard produce ad esempio con tecnologia AQUABLADE i WC delle serie Tesi e Connect
IL SENZA BRIDA DI GALASSIA – SISTEMA rim AWAY®
L’azienda produttrice Galassia, infine, ha brevettato la tecnologia “rim AWAY®” che permette anch’essa una pulizia e un igiene del sanitario perfetta e ha un utilizzo adatto sia in ambienti pubblici che privati. Inoltre, utilizza solo 3 litri d’acqua per il risciacquo.
Galassia produce ad esempio con tecnologia rim AWAY i WC delle serie Dream e Meg11
Potrebbero interessarti:
Articoli correlati

L’evoluzione del piatto doccia negli anni: dallo spessore di 11 cm all’altezza 3 cm
[vc_row][vc_column][vc_column_text]La doccia ha acquisito, negli anni, sempre più importanza. E’ il luogo dove, oltre che…
Continua